top of page

Incontri  di  Consapevolezza del Sé

Cos’ è la consapevolezza?

​

Se osserviamo il significato di questa parola dal punto di vista delle diverse discipline, si evidenzia che essa esprime un fenomeno estremamente intimo, un processo personale in cui la cognizione si dirige verso la propria realtà interna.

​

L'attitudine della consapevolezza è di essere a conoscenza di ciò che viene percepito: "la fragranza e il profumo del pane appena sfornato; il fastidio di un forte mal di pancia; la rabbia, la paura, l’amore per un figlio; quel chiacchiericcio continuo all'interno della nostra testa".​

 

È la costruzione unica del proprio modo di rapportarsi con l’esterno, un sapere individuale capace di evolvere ed elevare la persona al di sopra dell’ignoranza.   

​

Un altro aspetto della consapevolezza è la consapevolezza di sé o auto-consapevolezza, ovvero, la capacità dell'uomo di distinguere se stesso come un oggetto in un mondo di altri oggetti esterni a lui.

​

CONSAPEVOLEZZA DEL â€‹â€‹

​

In questo contesto specifico vorrei rivolgere l’attenzione al significato della consapevolezza del Sé da un punto di vista olistico spirituale.

​

IL Sé esiste ed è innato nell'uomo. Per quanto possa sembrare essere contenuto all'interno del corpo ed erroneamente confuso con l'ego, indagando sulla sua natura si può scoprire che non ha forma, dimensione e confine. Non può essere odorato, udito o visto. Il Sé è impercettibile, per quanto intuitivamente ne riconosciamo l'esistenza. Non ha bisogno di nulla, non aspetta nulla e non cerca nulla. È sempre presente, è lo stato naturale dell’essere.

​

Tutto ciò che appare nel mondo manifesto, ovvero, le sensazioni fisiche (il prurito, il calore nelle mani, un dolore, la pressione nella testa, una tensione nelle spalle e quant'altro) gli stati mentali (l’agitazione, la calma, la tristezza, la gioia, la paura o la pace, ecc.) e le formazioni mentali (pensare, parlare con se stessi, ricordare il passato, fantasticare sul futuro, immaginare, visualizzare)  rispondono inesorabilmente alla legge di nascita, crescita, decadimento e cessazione, quindi, attraverso la funzione del percepire, sono osservabili e riconoscibili dal Sé.

​

Cosa afferma il fatto che ciò che è transitorio può essere percepito?

Afferma, e deve essere confermato, che esiste un Sé, che attraverso la funzione del percepire è in grado di osservare il sorgere e la cessazione di tutti gli oggetti, siano essi fisici o mentali. Questo evidenzia il fatto che il Sé era presente prima, durante, e dopo la cessazione di tali oggetti.

​

Addentrandoci sempre di più nelle profondità dell’inesplorabile, possiamo giungere alla realizzazione che il  è l’essenza di ciò che siamo, scevra da etichette, titoli e condizionamenti. Libero da credenze o ideali.

​​

Plotino

Iniziando la ricerca sull'anima, obbediamo al precetto del dio, che ci comanda di conoscere noi stessi. Prima di ricercare e scoprire ogni altra cosa, è giusto indagare chi sia a compiere la ricerca.

                                                       Plotino

Considerando la vita frenetica dei nostri giorni, il lavoro, gli impegni e le difficoltà che non favoriscono una serena auto-indagine. E sapendo che ci sono molte persone che intimamente si ritrovano a vivere momenti, o delle esperienze che in una qualche maniera smuovono e sollecitano il desiderio e la voglia di trovare risposte a domande quali: da dove vengo? CHI SONO?  dove sto andando?

Ho pensato di proporre degli incontri settimanali con l'obiettivo di dirigerci verso il vasto e sconfinato luogo della consapevolezza del Sé

 

Durante questo viaggio dentro noi stessi utilizzeremo meditazioni guidate, tecniche di concentrazione e condivideremo le nostre esperienze col fine di far emergere la realtà di ciò che siamo.

​

​

Le date degli incontri verranno pubblicati entro la terza settimana del mese corrente, per il mese successivo.

​

Ramana Maharshi.jpg

Il termine stesso di ricerca prova che il ricercatore si considera lui stesso separato dall'oggetto della sua ricerca... Finché questa dualità persiste, la ricerca deve essere continuata fino al momento in cui l'individualità non sia sparita e che il Sé sia stato realizzato come Essere eterno, e che contenga ricercatore e ricerca.

                                                         Ramana Maharshi

​

​

date meditazione

Gli Incontri di Consapevolezza in studio sono ripresi e ora c'è la possibilità di partecipare anche on-line.

Se fossi interessato compila il form sottostante, sarai ricontattato al più presto.

APRILE

Mer 2 - Mer 9  - Mar 15 - Mer 23 - Mer 30 

Orario: 20:00 / 21:00

Le date degli incontri verranno pubblicati entro la terza settimana del mese corrente, per il mese successivo.

Luogo: Villotta di Chions (PN) Via Tolmezzo,21

Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Info e prenotazioni:  347 2967229

o compila il form sottostante:

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

 

Le informazioni riportate su http://oscarbellinazzo.wixsite.com/benefica-mente sono di natura generale e non possono essere utilizzate in alcun modo per formulare indagini o diagnosi cliniche. L'utilizzo di tali informazioni sono sotto la responsabilità, il controllo e la discrezione unica dell'utente. La determinazione di un trattamento non vuole essere in alcun modo sostituto di eventuali terapie mediche. Il sito non e' in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali http://oscarbellinazzo.wixsite.com/benefica-mente  puo' rimandare con link.

© 2017 by Oscar Bellinazzo Operatore in D.B.N. DisciplineBioNaturali, professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013.

​

bottom of page