top of page

 Cos'è lo shiatsu

Lo Shiatsu, dal giapponese shi=dita e atsu=pressione, pur essendo stato definito in tempi relativamente recenti e conosciuto come tecnica originaria del Giappone, affonda le sue radici e prende ispirazione dal Taoismo e dalle più antiche pratiche di manipolazione cinesi (IV°-V° sec. a.C.).

​

La tecnica utilizza stretching e pressioni eseguite in modo perpendicolare e statico sui tragitti dei meridiani energetici che attraversano tutto il corpo. Gli strumenti di lavoro sono il palmo, il pollice, le dita, il pugno e il gomito.

​

Chi riceve lo Shiatsu scopre che non si tratta di una semplice pressione con le dita, ma di un'esperienza energetica, una relazione tra operatore e ricevente, un dialogo non verbale a mediazione corporea capace di ristabilire il contatto con i nostri aspetti più sottili e profondi.

​

Lo Shiatsu considera l'essere umano un'entità composta da elementi fisici, psichici, energetici e spirituali in costante relazione tra loro.

​

Il peggioramento dello stato di salute, quindi del benessere, è la conseguenza della perdita dell'armonico fluire dell'energia vitale "Qi" provocato da alterazioni del flusso di energia nei meridiani di scorrimento.

​

Lo Shiatsu, praticato in modo corretto, è lo strumento più idoneo per liberare i canali dalle ostruzioni e ripristinare l'equilibrio energetico.

​

Migliora la qualità della costante interdipendenza tra corpo, mente ed energia e sostiene l'attività auto-guaritrice presente in ognuno di noi.

​

Lo Shiatsu non vuole in alcun modo essere sostituto di eventuali terapie mediche e grazie alle sue caratteristiche è perfettamente affiancabile a qualsiasi trattamento terapeutico.

Benefici

Proprio per la sua capacità di migliorare le risorse vitali e favorire i processi di autoregolazione, è una risposta efficacie alla crescente ricerca del benessere. Sin dai primi trattamenti si possono ottenere benefici in tutte le sintomatologie dolorose come:

  • cervicalgie;

  • sciatalgie;

  • lombalgie;

  • dolori articolari;

  • afflizioni muscolari;

  • mal di testa;

  • disturbi mestruali;

ed ancora nelle condizioni comuni quali:

  • affezioni delle vie respiratorie;

  • disturbi del sistema digestivo;

  • oppressione toracica;

  • nervosismo;

  • stress;

  • ansia;

  • depressione;

  • disturbi del sonno.

Ove ti trovi adesso é dove sei. Puoi aver concepito uno smisurato desiderio di trovarti altrove, facendo altro, ma tu non sei là sei qui.
Fai esperienza di questo momento in tutta la sua pienezza.

                                proverbio zen

 

Le informazioni riportate su http://oscarbellinazzo.wixsite.com/benefica-mente sono di natura generale e non possono essere utilizzate in alcun modo per formulare indagini o diagnosi cliniche. L'utilizzo di tali informazioni sono sotto la responsabilità, il controllo e la discrezione unica dell'utente. La determinazione di un trattamento non vuole essere in alcun modo sostituto di eventuali terapie mediche. Il sito non e' in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali http://oscarbellinazzo.wixsite.com/benefica-mente  puo' rimandare con link.

© 2017 by Oscar Bellinazzo Operatore in D.B.N. DisciplineBioNaturali, professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013.

​

bottom of page